Il sushi è un piatto giapponese tradizionale composto da riso condito con aceto di riso, zucchero e sale, accompagnato da pesce crudo, vegetali e alghe.
Preparare il sushi in casa può sembrare intimidatorio, ma seguendo alcuni semplici passaggi, è possibile ottenere risultati sorprendenti.
Ecco gli ingredienti necessari per preparare il sushi in casa:
- Riso per sushi
- Aceto di riso
- Zucchero
- Sale
- Alga nori (seaweed)
- Pesce crudo (ad esempio salmone, tonno, gamberetti)
- Verdure (ad esempio avocado, cetriolo, cipolla)
- Salsa di soia, wasabi e gomasio per accompagnare (facoltativo)
Procedimento
Per iniziare, è necessario procurarsi il riso per sushi.
Questo tipo di riso è a grana lunga e si trova facilmente nei negozi di alimentari asiatici o online.
Una volta che hai il riso, è importante lavarlo bene sotto acqua fredda per rimuovere l’amido in eccesso.
Quindi, mettere il riso in una pentola con acqua e cuocere a fuoco medio per 18-20 minuti, o fino a quando l’acqua è completamente assorbita.
Mentre il riso cuoce, preparare il condimento per il riso.
In una pentola a parte, mescolare aceto di riso, zucchero e sale.
Portare a ebollizione e mescolare fino a quando lo zucchero e il sale si sono completamente sciolti.
Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Una volta che il riso è cotto, trasferirlo in una ciotola grande e aggiungere il condimento per il riso.
Mescolare bene per distribuire il condimento in modo uniforme.
Lasciare raffreddare il riso a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
Nel frattempo, preparare il pesce, vegetali e alghe.
Il pesce crudo è la scelta classica per il sushi, ma si possono utilizzare anche altri tipi di carne o vegetali.
Tagliare il pesce a strisce sottili e i vegetali a listarelle.
Mettere da parte.
Una volta che il riso si è raffreddato, è possibile iniziare a preparare il sushi.
Mettere un foglio di alga nori (seaweed) su un tappetino per sushi o un panno umido.
Aggiungere un po’ di riso sulla alga, distribuendo in modo uniforme, lasciando uno spazio vuoto nella parte superiore.
Mettere il pesce, vegetali e alghe sulla parte superiore del riso.
Per arrotolare il sushi, sollevare la parte inferiore del tappetino per sushi o del panno umido, portandolo verso la parte superiore del ripieno.
Premere delicatamente per sigillare il sushi.
Continuare a arrotolare fino a quando il sushi è completamente avvolto.
Premere delicatamente per sigillare.
Tagliare il sushi in sezioni con un coltello affilato e umido, in modo che non si attacchi al coltello.
Il sushi può essere servito con salsa di soia, wasabi e gomasio (semi di sesamo tostati e salati) per accompagnare.
Ecco alcune idee per il ripieno del sushi:
- salmone e avocado
- tonno e cetriolo
- gamberetti e avocado
- polpa di granchio e avocado
- pepite di pollo e cipolla
- tempura di verdure e formaggio cremoso
Con un po’ di pratica e creatività, preparare il sushi in casa può essere divertente e soddisfacente.
Non esitate a sperimentare con diversi ingredienti e condimenti per creare le vostre ricette personalizzate.
Buon appetito!
—